ULTIMI ARTICOLI
Buddhismo scientifico nel XIX secolo
A partire dal XIX secolo, il Buddhismo è stato chiamato a rispondere a sfide e opportu...
Il religioso e lo spirituale
Il Buddhismo naturalizzato per gli occidentali può incoraggiare una forma di cattiva...
Oltre la spiritualità impersonale
Ora che i Buddhismi si trovano a confrontarsi con le neuroscienze cognitive e con le...
Prossimi eventi
Un nuovo percorso esperienziale rivolto a meditatori esperti, un programma sperimentale per occidentali, basato sulla visione madyamika
ESRI (European Summer Research Institute) è un corso estivo che mira a promuovere, connettere ed edificare la comunità delle scienze contemplative in Europa.
in collaborazione con la facoltà di ingegneria dell'Università di Pisa e ILTK
Prossimi eventi
Meditazione sulla vacuità
Percorso pratico esperienziale
22 Luglio – 10 Agosto 2022, Pomaia (PI)
Un nuovo percorso esperienziale rivolto a meditatori esperti, un programma sperimentale per occidentali, basato sulla visione madyamika
European Summer Research Institute
22-26 Agosto 2022, Pomaia (PI)
ESRI (European Summer Research Institute) è un corso estivo che mira a promuovere, connettere ed edificare la comunità delle scienze contemplative in Europa.
Summer School
Consciousness and Cognition
27 Agosto – 4 Settembre 2022, Pomaia (PI)
in collaborazione con la facoltà di ingegneria dell'Università di Pisa e ILTK
Archivio
Geshe Tashi Tsering
Serme Khen Rinpoche Ghesce Tashi Tsering (nato nel 1958) è abate della Sera Mey Monastic
Essere o non essere, questo è il connettoma
Angelo Gemignani, Direttore del dipartimento di Patologia chirurgica, medica, molecolare e
Gli effetti della meditazione a livello cerebrale
Il prof. Bruno Neri presenta i risultati delle ricerche effettuate al monastero Sera Jey,
Fabrizio Pallotti presenta il primo volume del libro Scienza e filosofia nei classici buddhisti indiani – Il mondo materiale
Da oltre un millennio le scoperte dell'India classica sono una risorsa di vitale importanz
Partner
Università di Pisa
L’Università di Pisa è una delle più antiche e prestigiose università internazionali, con ampia e radicata esperienza di ricerca e didattica nelle Neuroscienze e in discipline biologiche, mediche, psicologiche e umanistiche.

FPMT
Fondata nel 1975 da Lama Thubten Yeshe e Lama Thubten Zopa Rinpoche, la Fondazione per la Preservazione della Tradizione Mahayana è un’organizzazione il cui scopo è preservare e diffondere il Buddhismo Mahayana nel mondo.

Mind & Life Institute Europe
Mind & Life Europe è un’associazione senza scopo di lucro fondata da Sua Santità il Dalai Lama, il neuroscienziato Francisco Varela e l'uomo d'affari Adam Engle. Unisce le pratiche contemplative e la ricerca scientifica per comprendere la mente e coltivare il cuore.

Unione Buddhista Italiana
Fondata a Milano nel 1985, l’Unione Buddhista Italiana (UBI) rappresenta le scuole storiche del Buddhismo, i diritti dei praticanti ed è referente delle istituzioni civili e religiose del Paese.
