MindScience Academy Logo

In primo piano

Novembre 2023

Dialogo tra scienza e contemplazione: esplorare territori condivisi

Con l’ambizione di restituire un modello globale della realtà — che ne compassi domini oggettivi e soggettivi — prende forma l’opportunità di studiare i fenomeni della mente non soltanto indirettamente, tramite correlati neurali e manifestazioni comportamentali, ma dall’esperienza in prima persona. Rivolgersi a questo tipo di indagine richiede necessariamente un confronto con le tradizioni contemplative e i loro ricchissimi compendi di conoscenza.

Valori e mission

MindScience Academy nasce dall’impulso spontaneo, incoraggiato da Sua Santità il Dalai Lama, verso lo scambio e la vicendevole penetrazione tra conoscenza scientifica e altre forme di conoscenza, radicate nella tradizione di religioni e dottrine filosofiche e nella pratica contemplativa.

Le attività di MSA sono votate ad accrescere questo dialogo e riversarlo in un luogo accessibile a più linguaggi e più sguardi. Per realizzare questo intento, la nostra redazione tenta di costruire uno spazio trasversale a laboratori di ricerca, editoria accademica, realtà legate alle pratiche contemplative ed un pubblico appassionato; trasversale a più discipline di studio e più approcci metodologici; trasversale, infine, a culture e identità umane e differenti modalità di esperienza.

Autori