Fabrizio Pallotti presenta il primo volume del libro Scienza e filosofia nei classici buddhisti indiani – Il mondo materiale

  Tempo di lettura 2 MINUTI

Da oltre un millennio le scoperte dell’India classica sono una risorsa di vitale importanza per il popolo tibetano, e la scienza buddhista e le sue intuizioni continuano ad avere una grande rilevanza anche per noi e per il nostro tempo. Fabrizio Pallotti, traduttore e interprete in italiano di Sua Santità, presenta il primo di quattro volumi concepiti e introdotti dal Dalai Lama, un’opera che costituisce un compendio delle indagini scientifiche e filosofiche del buddhismo indiano sulla natura della realtà. Thupten Jinpa, studioso tibetano di scienze religiose e di filosofia orientale e occidentale, curatore della serie, muove da queste considerazioni: “L’attuale disciplina della storia delle idee, specialmente la storia della scienza, è innegabilmente eurocentrica e l’attenzione che viene dedicata alle civiltà al di fuori del mondo occidentale è ancora modesta. Questo volume documenta chiaramente la sofisticata tradizione di pensiero scientifico dell’India, con le sue indagini sulla teoria atomica, la relatività del tempo, il concetto di universi multipli, lo sviluppo embrionale, la funzione del cervello e i microrganismi all’interno del corpo umano”.

Fabrizio Pallotti (Champa Pelgye) studia e pratica il buddhismo dal 1979. Dopo aver frequentato il Geshe Program all’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia, dal 1987 al 1993 ha vissuto in India, dove ha imparato il Tibetano e studiato e praticato sutra e tantra, sotto la guida di grandi maestri tibetani. Dopo aver concluso 14 anni di vita monastica, si è dedicato a tradurre gli insegnamenti orali accompagnando molti Lama nei vari centri FPMT nel Sud Est Asiatico, in Europa e in America. In seguito, su richiesta di Lama Zopa Rinpoche, ha lasciato gli Stati Uniti per tornare all’Istituto Lama Tzong Khapa come traduttore dal tibetano all’inglese del Master Program, funzione che ha svolto fino alla fine del 2016. Da molti anni è il traduttore ufficiale italiano di Sua Santità il Dalai Lama. Si occupa principalmente del programma di traduzione e di pubblicazione dei testi di scienza, filosofia e pratica buddhista e continua a tradurre oralmente gli insegnamenti dei Lama nei vari centri Buddhisti in Italia.

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

a

Magazine made for you.

Featured:

No posts were found for provided query parameters.

Elsewhere: